Insieme tutto è possibile

SOGNIAMO DI LASCIARE IL MONDO
MIGLIORE DI COME LO ABBIAMO TROVATO

LE ULTIME NOVITÀ

SAN GIORGIO 2021

“E qualche volta si crea qualcosa di bellissimo… anche dalla spazzatura e dagli scarti, perchè l’insieme è maggiore della somma delle parti”

SI CHIUDE UN ALTRO ANNO PARTICOLARE A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID, MA VOGLIAMO CONTINUARE A SOGNARE TUTTI INSIEME E RIAPPREZZARE IL BELLO DI ESSERE UNA GRANDE FAMIGLIA!

NATALE DI GRUPPO 2020

“Nella chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della Terra. Qualcuno, in una piccola chiesa di campagna e ancor prima nel suo cuore, ha vegliato custodendo e ravvivando la fiamma della luce della pace di Betlemme lungo tutto l’arco di questo tempo”

E IL NOSTRO GRUPPO ANCHE QUEST’ANNO, SEPPUR IN CON UNA MODALITÀ INNOVATIVA, HA VOLUTO RIFLETTERE E CONDIVIDERE QUELLA LUCE CON TUTTO IL TERRITORIO, LA COMUNITÀ parrocchiale e le famiglie del gruppo… SCOPRI IL VIDEO DELL’EVENTO!

LO SCOUTISMO E l'AGESCI

Lo scoutismo nasce nel 1907 dalle intuizioni di Sir Robert Baden-Powell.

Essere guida, essere scout significa far parte dei due movimenti giovanili più diffusi nel mondo: l’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WOGGGS) e l’organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WPSM).

OGGI CI SONO PIÙ DI 40 MILIONI DI SCOUT E GUIDE IN OLTRE 200 PAESI.

L’AGESCI nasce nel 1974 ed è presente su tutto il territorio nazionale, con più di 180 mila associati appartenenti ad oltre 2 mila gruppi.

È un percorso di crescita proposto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dagli 8 ai 21 anni. Si caratterizza per l’autoeducazione, l’esperienza e l’interdipendenza tra pensiero e azione, la vita di Gruppo e la dimensione comunitaria, la coeducazione, la vita all’aperto, il gioco, il servizio, la fraternità internazionale. Si basa sull’imparare facendo attraverso autentiche esperienze di protagonismo.

IL METODO SCOUT

IL METODO

Il metodo scout attribuisce importanza a tutte le componenti della persona: aiuta a svilupparle e a farle crescere in armonia, secondo un cammino attento alla progressione personale di ciascuno.

Quattro le i punti fondamentali:

01.

Carattere

La capacità di fare scelte, di prendersi delle responsabilità, di progettare con consapevolezza la propria vita, scoprendo la propria vocazione nel piano di Dio.

02.

Abilità manuale

Lo sviluppo di un’intelligenza e di una progettualità, di un’autonomia a realizzare, partendo da mezzi poveri, valorizzando questo che si ha.

03.

Salute e forza fisica

La conoscenza e il rapporto positivo con il proprio corpo, in quanto dono di Dio e fonte di relazione con gli altri e con l’ambiente.

04.

Servizio al prossimo

La sensibilità di mettere a disposizione degli altri le proprie energie e capacità.

LA PROMESSA

"Con l'aiuto di Dio prometto
sul mio onore
di dare del mio meglio:
per compiere il mio dovere
verso Dio e verso il mio Paese;
per aiutare gli altri
in ogni circostanza:
per osservare la Legge scout"

PILLOLE DI SAGGEZZA

Un sorriso fa fare il doppio della strada di un brontolio.
Un colpetto sulla spalla è uno stimolo più efficace di una puntura di spillo
Il servizio non è solo per il tempo libero. Il servizio dev'essere un atteggiamento della vita che trova modi per esprimersi concretamente in ogni momento

I NOSTRI AMICI

Seguici sui Social
Torna in alto