Benvenuti in Branco! (bimbi dagli 8-12 anni) in questa branca si fa tutto col gioco e niente per gioco!
La vita di Branco è fatta di tanti piccoli gesti, simboli, indizi da scoprire un po’ per volta e che garantiranno il progressivo avvicinamento dei cuccioli alla Promessa, che i Vecchi Lupi faranno conoscere facendo leva sulla loro curiosità e attraverso il gioco con gli altri fratellini e sorelline.
Lo scopo sarà quello di incuriosire i cuccioli su tutto quello che li circonda, mentre per i lupetti sarà far fare loro memoria, ricordare, riscoprire, ridare valore a simboli che già conoscono, mentre accompagnano i cuccioli nella scoperta della comunità che li ha accolti.
Questo gioco, basato sulla curiosità, è il primo passo per spingere il Branco, grazie ai nuovi cuccioli, a riconsiderare il valore della Legge, la gioia dello stare insieme, la felicità della famiglia che diventa più grande e si arricchisce.
Il gioco della curiosità si baserà sulla scoperta di vari indizi: la Legge, il Motto, il saluto, il totem, le parole maestre, la preghiera del lupetto, i nomi dei Vecchi Lupi, il nome del Branco, i nomi dei fratellini e delle sorelline, i canti Giungla, il Grande Urlo, le regole come le orecchie tese per chiedere silenzio.
una volta che tutti i cuccioli avranno pronunciato la loro Promessa diventando perciò lupetti, sarà il momento di lanciare il gioco delle Prede e di fare un nuovo tuffo nella Giungla, scopo del Gioco per il bambino è completare il percorso di tre tappe corrispondenti ai tre momenti di crescita della progressione personale: scoperta, competenza e responsabilità.
È quindi fondamentale che la Preda o il Volo sia verificabile per il bambino, in modo che per lui sia incontestabile e chiaro il risultato raggiunto.
Insieme al capo, il bambino decide il numero delle Prede, variabile in base alle capacità e agli interessi, ai tempi personali del bambino e a quelli della stagione di Caccia.
La stagione della Caccia si concluderà con le VdB ovvero le Vacanza di Branco; momento indispensabile per ogni lupetto!
Per riuscire bene in questo fantastico gioco chiediamo la Vostra Collaborazione cari Genitori! Raccontiamoci e confrontiamoci per i vostri bambini nostri fratellini!
E sopratutto essere PRESENTI e PUNTUALI alle attività! (Noi vi forniremo di calendario e catena telefonica che faranno i fratellini autonomamente)
Evitiamo ciò che è “elettronico”; niente cellulari ecc…viviamo la Bellezza della natura e della semplicità.
Ricordiamo infine la quota associativa comprensiva di assicurazione di 40 euro. Vi chiederemo anche delle piccole quote per la caccia (le nostre uscite che faremo solitamente 1 volta al mese) che comprende anche un piccola percentuale per le spese dei materiali.
Un’attività di autofinanziamento per le spese e materiali sarà l’autofinanziamento a partire dalla vendita dei calendari.. vi preghiamo di aiutare i lupetti in questa impresa!
Per qualsiasi dubbio e perplessità non esitate a chiamarci…i nostri numeri sono su tutte le circolari!
Buona caccia
i Vecchi Lupi