Un metodo educativo sempre attuale
TUTTO CON GIOCO,
NIENTE PER GIOCO
COSA FACCIAMO
IL BRANCO e I LUPETTI
GIOCO
La branca LUPETTI/COCCINELLE è formata da bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni che si riuniscono in una unità chiamata BRANCO, suddivisa al suo interno in piccoli gruppi detti SESTIGLIE.
Attraverso un AMBIENTE FANTASTICO basato su “Il libro della giungla” di R. Kipling, i bambini imparano a fare “DEL PROPRIO MEGLIO” seguendo la LEGGE DEL BRANCO e aderendo ad una PROMESSA.
Nel loro cammino i fratellini e sorelline del Branco saranno seguiti dai “VECCHI LUPI” (capi branco), che seguendo l’esempio di Gesù, li aiuteranno a vivere con altruismo, lealtà e gioia insieme agli altri.

MOTTO
DEL NOSTRO MEGLIO
IL REPARTO e GLI ESPLORATORI/GUIDE
AVVENTURA
La branca ESPLORATORI e GUIDE si rivolge ai ragazzi ed alle ragazze di età compresa tra gli 11/12 ed i 16 anni che si riuniscono in un REPARTO.
Oltre alla vita comunitaria del gruppo in questa fascia di età si cerca di RESPONSABILIZZARE i ragazzi facendogli vivere attivamente e AUTONOMAMENTE una comunità più ristetta: la SQUADRIGLIA.
Aderendo alla LEGGE SCOUT i ragazzi camminano sul “SENTIERO” della SCOPERTA, della RESPONSABILITÀ e della COMPETENZA per preparasi a LASCIARE IL MONDO UN PO’ MEGLIO DI COME LO HANNO TROVATO.
Numerosi sono gli STRUMENTI per realizzare questo CAMMINO: le attività in sede, i grandi giochi, le tecniche scout, le Imprese, le uscita e i campi.
I ragazzi sono guidati dai CAPI REPARTO che con l’esempio e l’aiuto del Signore, li aiutano a crescere e confrontarsi

MOTTO
ESSERE PRONTI
IL CLAN e I ROSER/SCOLTE
SCELTE
La branca ROVER e SCOLTE si rivolge ai giovani di entrambi i sessi compresi tra i 16 ed i 20/21 anni.
I ragazzi si uniscono in COMUNITÀ rover e scolte, caratterizzate da un primo momento chiamato NOVIZIATO e da un secondo chiamato CLAN/FUOCO.
Si propone di favorire la crescita di ogni ragazzo puntando sull’IMPEGNO personale, sull’AUTOEDUCAZIONE, sulla disponibilità al SERVIZIO del prossimo, sulla capacità di maturare delle SCELTE per la propria vita.
Per i ragazzi questa branca vuole essere una palestra dove confrontarsi con se stessi, i propri limiti, le proprie paure e scoprire i propri talenti e il bello di vivere da protagonisti la propria vita.
Camminando sulla STRADA verso l’età adulta e miscelando con cura i valori della COMUNITÀ e dell’apertura verso il mondo tramite il SERVIZIO, ogni ragazzo imparerà a guidare da solo la sua canoa.

MOTTO
SERVIRE
Segui le attività delle unità

Branco WAINGUNGA

Reparto ANDROMEDA
